top of page
logo new black_edited_edited.png

Il nostro impegno nel garantire la massima qualità in ogni fase del processo produttivo è il pilastro su cui si basa la nostra attività quotidiana. Questo ci porta a investire continuamente in tecnologie di pressofusione all'avanguardia, capaci di offrire soluzioni universali, flessibili e altamente automatizzate, che ci permettono di rispondere alle esigenze specifiche dei diversi settori industriali che serviamo, come l’automotive, l’elettronica di consumo e l’industria meccanica di precisione.

Il controllo qualità che applichiamo ai componenti pressofusi in alluminio e zama inizia già con una rigorosa selezione dei fornitori di materie prime, in base a criteri di purezza metallurgica e tracciabilità. Questo approccio continua lungo tutto il processo di produzione, che include fasi critiche come la fusione, il riempimento degli stampi e la solidificazione controllata, con verifiche metrologiche puntuali e non distruttive, utilizzando tecnologie avanzate come la tomografia computerizzata (CT) e l’analisi spettrometrica. Ogni passaggio della catena produttiva è monitorato attraverso un sistema integrato di gestione della qualità, che permette un controllo in tempo reale delle variabili di processo.

Operiamo in stretta conformità con la normativa UNI EN ISO 9001:2015, strutturando il nostro processo produttivo in fasi ben definite, dalla progettazione alla consegna finale. Ogni progetto è soggetto a un'analisi di fattibilità dettagliata, in cui vengono valutate criticità produttive, costi e soluzioni per il miglioramento del ciclo produttivo. Grazie all’impiego di strumenti di simulazione di flusso, come la modellazione CFD (fluidodinamica computazionale), possiamo ottimizzare il design degli stampi e ridurre difetti comuni come le porosità o le disomogeneità nella struttura del pezzo.

Il nostro reparto di pressofusione, dotato di presse automatizzate con forza di chiusura fino a 700 tonnellate, è il cuore della nostra capacità produttiva. Qui utilizziamo sistemi di automazione robotizzata per la movimentazione dei pezzi e sistemi di controllo parametri in tempo reale, con sensori integrati per il monitoraggio della temperatura del metallo fuso, della pressione di iniezione e dei tempi di ciclo. Parallelamente, il nostro reparto di controllo qualità è equipaggiato con macchine di misura a coordinate (CMM) e dispositivi per test non distruttivi, per garantire la conformità ai requisiti dimensionali e meccanici.

L’esperienza che abbiamo accumulato nella pressofusione di leghe leggere ci ha permesso di sviluppare soluzioni innovative che soddisfano le richieste più esigenti in termini di precisione e prestazioni. Questo ci ha condotto alla realizzazione di componenti brevettati, ampiamente utilizzati dai nostri clienti in settori critici come l’industria automobilistica, dove resistenza meccanica e leggerezza sono fattori determinanti. Continuiamo a spingere i confini dell’innovazione, collaborando con centri di ricerca e università per esplorare nuove leghe e tecnologie che possano migliorare ulteriormente la qualità e l’efficienza della pressofusione.

Pressofusione di articoli in leghe leggere destinati ai più svariati settori produttivi

pressofusione, metalstampo, componenti pressofusi alluminio e zama, prototipi 3d, pressofu

PROGETTAZIONE E
CO-DESIGN
 

Accanto all’attività principale di pressofusione di alluminio, zama e zama 27, offriamo un supporto completo ai clienti sin dalle fasi iniziali di progettazione e realizzazione delle attrezzature. Dal 2020, l’azienda è dotata di una stampante 3D a resina, che consente la prototipazione rapida e precisa. Un aspetto cruciale nella selezione dei materiali più idonei è la stretta collaborazione con aziende leader nella produzione di materie prime, garantendo così soluzioni tecnologicamente avanzate e di alta qualità.

pressofusione, metalstampo, componenti pressofusi alluminio e zama, prototipi 3d, pressofusione veneto

PRESSOFUSIONE
ALLUMINIO, ZAMA E ZAMA 27

Metalstampo Srl dispone di 7 presse con una capacità produttiva variabile da 125 tonnellate a 700 tonnellate, suddivise in due presse a camera calda e cinque a camera fredda. L'azienda è specializzata anche nella pressofusione sottovuoto. Per quanto riguarda le lavorazioni meccaniche, siamo equipaggiati con unità transfer, centri di lavoro a cinque assi su due postazioni, torni e stazioni per la filettatura. Nell'ottica di garantire un prodotto di eccellenza, abbiamo integrato nel nostro ciclo produttivo una macchina per il controllo tridimensionale certificata, che offre un servizio di rilevazione delle quote con elevata accuratezza e ripetibilità.

pressofusione, metalstampo, componenti pressofusi alluminio e zama, prototipi 3d, pressofusione veneto

FINITURE

Per garantire un prodotto finito di alta qualità, adatto a diverse applicazioni industriali, Metalstampo offre una gamma completa di lavorazioni, tra cui:
​​
sabbiatura, vibratura, burattatura, pallinatura, satinatura, lucidatura, zincatura,cromatura, nichelatura, doratura, argentatura, ottonatura, passivazione, PVD,trattamenti termici e verniciatura; 

Inoltre, Metalstampo si occupa dell'assemblaggio di componenti in plastica su supporti metallici e del costampaggio termoplastico su metallo.

bottom of page